Sottoli e sottaceti Terrafonte
Il sapore autentico della tradizione contadina
I nostri sottoli e sottoaceti nascono da una selezione accurata delle migliori verdure, raccolte nel momento perfetto di maturazione e lavorate artigianalmente per preservarne il sapore autentico. Ogni vasetto racchiude la genuinità della nostra terra e il sapere antico della conservazione naturale, senza l’aggiunta di conservanti artificiali.
Dal croccante dei carciofini alla delicatezza delle zucchine, passando per il carattere deciso dei peperoncini piccanti e la ricchezza della giardiniera in agrodolce, le nostre conserve portano in tavola i profumi e i colori dell’Abruzzo, rispettando la biodiversità e la stagionalità delle materie prime.
La storia
La conservazione sottolio e sottoaceto è un’arte antica che permetteva alle famiglie contadine di gustare le verdure anche fuori stagione. Con cura e pazienza, ortaggi freschi venivano selezionati, lavorati a mano e immersi in olio extravergine di oliva o in aceto, mantenendo intatte consistenza e sapore.
Noi di Terrafonte abbiamo scelto di tramandare questa tradizione, utilizzando solo ingredienti naturali e metodi artigianali, per offrire un prodotto genuino, capace di esaltare il gusto autentico delle verdure appena raccolte.
Un’esplosione di sapori in cucina
I sottoli e sottoaceti Terrafonte sono perfetti per accompagnare formaggi, salumi e secondi piatti,
arricchendo ogni portata con il gusto autentico delle conserve fatte come una volta.
Perfetti per un antipasto rustico, un aperitivo sfizioso o un contorno dal sapore intenso, i nostri sottoli
e sottoaceti portano sulla tua tavola la tradizione e il gusto autentico dell’Abruzzo.
Sottoli
- Carciofini – Teneri e saporiti, conservati in olio extravergine di oliva.
- Zolle di aglio – Dal gusto delicato, ideali per antipasti e contorni.
- Asparagi – Croccanti e gustosi, perfetti per accompagnare formaggi e salumi.
- Peperoncini piccanti secchi – Essiccati naturalmente e conservati sottolio per un sapore intenso.
- Peperoncini piccanti freschi – Piccanti e aromatici, per un tocco di carattere ai tuoi piatti.
- Melanzane miste – Lavorate a mano e conservate in olio per un gusto intenso.
- Melanzane al Peperone Dolce di Altino – Una ricetta tipica che unisce il sapore delle melanzane con la dolcezza del peperone.
- Zucchine semplici – Delicate e versatili, ideali per ogni abbinamento.
- Zucchine al Peperone Dolce di Altino – Un incontro di sapori che esalta la qualità degli ingredienti.
- Tris di zucchine, carote e cipolle – Un mix equilibrato per un contorno saporito e genuino.
Sottaceti
- Pomodori verdi – Dal sapore leggermente acidulo, conservati per esaltarne la freschezza.
- Fagiolini – Croccanti e saporiti, perfetti come contorno.
- Giardiniera in agrodolce – Un mix di verdure colorate e saporite, equilibrato tra dolcezza e acidità.
- Cavolfiore viola in agrodolce – Un’esplosione di colore e sapore, perfetto per aperitivi e antipasti.
In base alla stagionalità, siamo costantemente alla ricerca di nuovi prodotti e sapori innovativi da proporre.

La nostra azienda mette la propria esperienza a disposizione di chi desidera trasformare i propri prodotti agricoli. Offriamo, infatti, un servizio di lavorazione conto terzi, nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie e con l’attenzione artigianale che da sempre ci contraddistingue. Siamo anche autorizzati anche alla trasformazione dei prodotti biologici. Ogni trasformazione, sia convenzionale che biologica, viene personalizzata in base alle esigenze del cliente, valorizzando la materia prima con lavorazioni naturali e senza l’uso di conservanti.
Ogni passaggio della lavorazione è studiato per garantire qualità e autenticità:
- Selezione e raccolta: le verdure vengono raccolte a mano nel momento perfetto di maturazione, per esaltarne sapore e consistenza.
- Lavaggio e preparazione: ogni ortaggio viene lavato con cura e lavorato secondo metodi tradizionali, mantenendo intatte le sue caratteristiche organolettiche.
- Conservazione sottolio o sottoaceto:
- le verdure sottolio vengono immerse in olio extravergine di oliva, che le protegge e ne esalta il sapore.
- Le verdure sottoaceto vengono conservate in aceto di vino, che ne esalta il gusto con un tocco di acidità bilanciata.
- Maturazione e invasettamento: dopo un breve periodo di riposo, necessario per armonizzare i sapori, i sottoli e i sottoaceti vengono confezionati in vetro, senza conservanti né additivi artificiali.